CAI Napoli Attività e notizie
Domenica 17 marzo – Monti Aurunci Monte Ruazzo (1314 m) dal Rifugio Acquaviva (Monti Aurunci) Accompagnatori: Angela Frate (340.673.4961), Biancarosa Del Gaudio (333.907.9369) Dislivello: 530 m (partenza da quota 800 m – arrivo quota 1314 m)...
Visita delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile Visita del Museo storico-archeologico di Nola Direttore : Matteo Paone 333 2805839 – 081 5463288 – matteopaone50@gmail.com Percorso : dopo la visita delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile ci...
Calendario da scrivania 2020 Raccolta di fotografie La sezione del CAI di Napoli invita i soci a condividere alcune foto di ambiente montano per realizzare il nuovo calendario da scrivania 2020 che sarà...
Gli itinerari culturali in Campania a cura del Comitato Scientifico Regionale – Sabato 9 marzo Castello Aragonese dell’Annunziata – Massa Lubrense Appuntamento alle ore 10 nella piazza di Santa Maria AnnunziataDirettore di escursione:ONC Graziana Santamaria...
Domenica 10 marzo 2019 – Escursione Dal castello di Monteforte Irpino (Av) al Monte Pizzone (1108m)(Colline irpine) Responsabili: Alberta Acone (320.3129873) LuigiIozzoli (3355645512) Percorso di andata e ritorno: dai ruderi del castello di Monteforte...
Domenica 3 marzo 2019 – Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Escursione speleologica alla Grotta di San Michele (598 m) da Caselle in Pittari, con il Gruppo Speleologico CAI Napoli ...
I corsi 2019 del CAI Napoli e della Scuola Bel Sud presentati all’Università Parthenope Il 22 febbraio presso l’Università Parthenope di Napoli sono stati presentati i corsi 2019 della sezione di Napoli e della...
I corsi del CAI Napoli Venerdì 22 febbraio 2019 Università Parthenope – via Acton, 38 ore 17.30 La sezione di Napoli presenta i suoi corsi, in collaborazione con la Scuola di alpinismo Bel Sud...
Venerdì 22 febbraio, in concomitanza con la presentazione dei corsi all’Università Parthenope, la segreteria sarà aperta. Si potranno effettuare iscrizioni e rinnovi. Scarica la locandina della presentazione Leggi il programma
Da Rocca Pia a Toppe VurgoRiserva naturale Monte Genzana e Alto Gizio Direttore: Simone Merola 3931971038 Quota massima m: 1917Dislivello salita m: 850Sviluppo del percorso km: 12,00Durata ore: 5hDifficoltà: EAIColazione: al saccoAcqua: non presente...