CAI Napoli Attività e notizie
La Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano della Campania – Organo Tecnico Territoriale Operativo del Club Alpino Italiano organizza il 2° CORSO PER OPERATORE REGIONALE TUTELA AMBIENTE MONTANO I SESSIONE 26 – 27 OTTOBRE Piedimonte...
Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Forca Resuni dalla Madonna di Canneto Direttore Antonio Fiorentino 3337373268 Escursione con bus turistico piccolo: affrettarsi a prenotare! Lunghezza 16 km – Dislivello 920 m – Durata 9...
VII Edizione di “Rifugi di Cultura” CAI Napoli e CAI Piedimonte Matese – Capanna sociale Monte Orso, Loc. Pozzacchio, quota 1368 RIFUGINARTE: CUORI E SAPORI A QUOTA 1000 Una giornata con la cultura di...
Valle delle Ferriere da Amalfi – La Valle dei Mulini, la Valle delle Ferriere, la Riserva Orientata Naturale, il Museo della Carta Direttori: Lucia Palumbo (CAI Cava) ONC 349 55.27.203 – Alberta Acone...
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania recluta nuovi volontari Dal 1° al 30 settembre si acquisiranno le domande di ammissione relative all’anno 2019. Come tutti avete avuto modo di vedere vi...
Ci ha lasciato Carmelina Barbera, nostra socia dei grandi anni della ricerca speleologica e paleontologica della nostra sezione, Presidente del Comitato scientifico del Museo di etnopreistoria “Alfonso Piciocchi”, professore di paleontologia all’Università Federico II...
Parco nazionale della Majella – Cascate dell’Orfento (Caramanico) – Cascata di San Giovanni (Guardiagrele) Accompagnatori Angela Frate (340.673.4961) Rosa Ponticelli (339.322.3339) Adesioni entro il 12 settembre Programma Generale Il primo giorno partenza da...
L’8 agosto Lucio avrebbe compiuto 65 anni. Il suo ricordo è vivissimo fra tutti i soci che lo hanno conosciuto, che hanno condiviso con lui la giovinezza e la montagna, che con lui hanno...
Capanna sociale Monte Orso, Località Pozzacchio, Castello del Matese, quota 1368 – CAI Piedimonte Matese e CAI Napoli RIFUGINARTE: CUORI E SAPORI A QUOTA 1000 Nell’ambito della rassegna Rifugi di cultura, organizzata dal CAI...
I sabati culturali del CAI Napoli Presenzano – Visita della centrale idroelettrica “Domenico Cimarosa” Ogni volta che andiamo in montagna in Abruzzo o in Molise attraversiamo un paesaggio per noi abituale, i cui dettagli...