20 novembre 2016 – Festa della montagna ed escursione nella riserva naturale della biosfera M.A.B. di Montedimezzo
Escursione in bus, prenotarsi per tempo! Diff.T/E Disl. circa 150 mt. Sentiero del re faione circa 5 km. Durata 2-3 ore
Escursione in bus, prenotarsi per tempo! Diff.T/E Disl. circa 150 mt. Sentiero del re faione circa 5 km. Durata 2-3 ore
Sabato 26 novembre 2016 ore 10,00 Castel dell’Ovo Presentazione del documentario “Il lupo irpino” di Annalisa Salese e Luigi Iozzoli Mostra fotografica di Gennaro Marino Scarica il programma dell’evento Dibattito sulla presenza e convivenza...
INTERSEZIONALE CON LA SEZIONE CAI DI PIEDIMONTE MATESE Escursione in pullman, prenotarsi entro venerdì 28 ottobre Antonio Fiorentino 333 7373268 Partenza: Fosso della Crocella (1200 m circa); arrivo: Bocca della Selva (1300 m circa) Quote...
Durata 7 ore DIFFICOLTA’: BC QUOTA MASSIMA: m 850 circa DISLIVELLO SALITA: m 750 circa MEZZO DI TRASPORTO: Auto proprie TIPOLOGIA DI ESCURSIONE: Anello DIRETTORI: Gennaro Marino 389.1966567, Tullio Foti 335.461874
Castel dell’Ovo ore 11,00 Non è raro trovare esempi di grandi uomini di montagna che danno una svolta alla propria vita, sarà che il senso di avventura è intrinseco a chi ama le grandi...
Organizzato nell’ambito del progetto CAI CCTAM in collaborazione con i Parchi Regionali di Roccamonfina-Foce del Garigliano e Matese ed Ente Parco Nazionale della Sila clicca sulla locandina per ingrandire
Quota massima m: 1214 Dislivello m: 684 Sviluppo del percorso km: 10 circa ad anello Durata ore: 8 comprese soste Difficoltà: EE – SOLO PER SOCI C.A.I.
Visita organizzata da Club Alpino Italiano, sezione di Napoli & Osservatorio Vesuviano, sezione di Napoli Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Iscrizione obbligatoria Vai al sito della 4° settimana del Pianeta Terra L’escursione proposta si...
Cari Soci, con lo scopo di offrire una programmazione più articolata per l’anno 2017 e per coinvolgere nelle nostre attività il maggior numero di soci , il direttivo della Sezione del CAI di Napoli...
Intersezionale con la Sezione CAI di Isernia e ANA Napoli Quota massima m: 1805 Dislivello in salita m: 780 Dislivello in discesa m: 780 Sviluppo del percorso km: circa – 9KM