Martedì 21 febbraio 2023 – Da Ravello al Carnevale di Maiori per il Sentiero dei Limoni

Martedì 21 febbraio 2023
Da Ravello al Carnevale di Maiori per il Sentiero dei Limoni
Accompagnatori: ASE Angela Frate 3406734961 – ASE Davide Pronio 3393456326
Escursione ad anello – Difficoltà E – Dislivello: 500 m – quota massima: 365 m – quota minima: 0 m, livello del mare – Sviluppo del percorso 10 km – Durata 6 ore
Colazione al sacco. Acqua presente lungo il percorso in numerose fontane
Equipaggiamento: abbigliamento a strati, t-shirt tecnica, pile, giacca a vento, zaino, bastoncini, scarponcini, acqua, merenda a sacco, mantellina per la pioggia
Criticità: il percorso è interamente su scale e asfalto. Se c’è bisogno di bastoncini per l’equilibrio si consiglia di applicare alla punta i tappetti di plastica.
Il tratto più lungo in salita lo faremo al ritorno a Ravello.
Mezzi di trasporto: escursione con auto proprie
Appuntamento: Contattare i direttori di escursione.
Non soci: Assicurazione obbligatoria € 8,50
Descrizione: Ritorniamo sulla costiera per il carnevale maiorese dopo le interruzioni causate dalla pandemia. La nostra prima volta è stata infatti nel 2020 quando facemmo il nostro ultimo bagno di folla prima della chiusura completa.
Dopo aver sistemato le auto al parcheggio sotto l’auditorium di Ravello (365 m), prenderemo le scale per scendere a Minori. Qui faremo una breve sosta a piacere in una rinomata pasticceria locale e poi saliremo lungo il Sentiero dei Limoni per scendere a Maiori dove ci sarà la sosta pranzo sulla spiaggia. Nel pomeriggio ci tufferemo nella folla per vivere la dimensione onirica del Carnevale di Maiori con i suoi carri, le musiche e centinaia di travestimenti.
Dopo la visione dei carri ci avvieremo per la Statale per raggiungere Minori e risalire per le scale a Ravello.
Il tema della 49esima edizione del Gran Carnevale Maiorese 2023 sarà La Salvaguardia degli Oceani e del Pianeta