Domenica 13 novembre 2022 – Taburno-Camposauro – Campo di Cepino

Domenica 13 novembre 2022
Gruppo del Taburno-Camposauro
Intersezionale sottosezione di Roccarainola – Cai Piedimonte Matese – Cai Benevento
In collaborazione con l’associazione Terra&Radici
Dal Campo di Cepino a “Nacquali” per il Ritto di Cautano (1180 m)
Direttori: Massimo Parisi (RR 329.0447269) – Genoveffa Molinaro (BN 320.6438135) – Franco
Panella (P.M. 329.3728748)
Escursione ad anello – Dislivello 400 m – Difficoltà: E – Durata: 4 ore escluso soste
Mezzi di trasporto: mezzi propri
Appuntamento: contattare i direttori di escursione (ore 9.00 nell’area di parcheggio lungo SP117 500 m a SE della piana del
Campo di Cepino – coordinate GPS: N 41° 6′ 56.2716, E 14° 35′ 13.9056).
Equipaggiamento: sono indispensabili scarponcini da trekking, abbigliamento a strati adatto alla stagione, pantaloni lunghi, copricapo, acqua, colazione a sacco, utili i bastoncini da trekking.
Colazione al sacco; acqua da portare
Descrizione del percorso: Dall’area di parcheggio si procede per 750 m lungo la SP177 verso NW fino all’imbocco della strada bianca (1078 m) che porta a Valle Oscura, qui si segue lo spartiacque della dorsale Ritto di Cautano (1180 m) – Serralonga (1131 m), fino a Nacquali (864 m), una forma terrazzata presente ad E della dorsale; si segue il margine interno del terrazzo in direzione Coste di Tocco per poi procedere lungo tutto il margine esterno in direzione oraria; si prosegue per la Sorgente del Poveromo attraversando il Vallone di Pretola (800 m), Fontana Piana Canale e si raggiunge l’area di parcheggio.
Mezzi di trasporto: auto proprie.
NON SOCI CAI: L’escursione è aperta anche ai non soci CAI. Contattare preliminarmente il direttore di escursione. Assicurazione obbligatoria (Euro 11,50) da pagare a mezzo bonifico bancario intestato a Club alpino italiano – Sezione di Napoli – IBAN IT47E0623003539000035438155, specificando la data della gita, il nome e la data di nascita ed inviando la ricevuta del bonifico al direttore di escursione.