Domenica 16 ottobre 2022 – Monti Ausoni – L’antico confine tra Regno di Napoli e Stato Pontificio, il Neorealismo, La Ciociara

Domenica 16 ottobre 2022
Monti Ausoni
Escursione intersezionale CAI Napoli – CAI Cassino – con la partecipazione del Comune di Vallecorsa (Fr)
Storie sui Monti Ausoni: dall’Antico Confine, al Neorealismo, alla Ciociara
Direttori: Simone Merola 393 1971038 (CAI Napoli) – Luisa Grossi e Diego Magliocchetti (Cai Cassino)
Percorso: AR – Durata complessiva 4,30 ore (variabile secondo le soste e gli approfondimenti) – Lunghezza 10 km – Difficoltà E – Dislivello 360 m
Colazione: al sacco – Acqua: da portare
Mezzi di trasporto: auto proprie
Equipaggiamento: 2 litri di acqua, scarpe da montagna, giacca a vento, abbigliamento a strati da montagna, cappello, guanti, occhiali da sole, mantella antipioggia.
Appuntamento:ore 9,00 inizio escursione dalla località Passo della Quercia del Monaco, 543 m (Vallecorsa), previo contatto con i direttori di escursione
Percorso: L’itinerario, di valenza storico letteraria e paesaggistica, toccherà il borgo abbandonato di Acquaviva, 618 m. percorrendo un lungo tratto dell’antico confine tra Stato Pontificio e Regno di Napoli, prima di inoltrarsi nella Valle di Sant’Agata per giungere presso Casa Marrocco, luogo che ha ospitato Elsa Morante e Alberto Moravia da sfollati durante gli eventi della II Guerra Mondiale. Si prevede di percorrere lo stesso sentiero sia all’andata che al ritorno, con eventualmente, secondo i tempi e le circostanze, inserire la cima di Monte Cimoletta 765 m, con poco tempo e dislivello in più.
NON SOCI CAI: contattare preliminarmente il direttore di escursione. Assicurazione obbligatoria (Euro 11,50) da pagare entro il venerdì precedente a mezzo bonifico bancario intestato a Club alpino italiano – Sezione di Napoli – IBAN IT47E0623003539000035438155, specificando la data della gita, il nome e la data di nascita ed inviando la ricevuta del bonifico ai direttori di escursione.
Leggi e scarica la scheda dell’escursione
Vedi e scarica la carta dei sentieri dei Monti Ausoni
Leggi degli estratti dal romanzo La Ciociara di Alberto Moravia