Direttori: Antonio Fiorentino cel 333 7373268 – Eugenio Pascucci – Claudio Solimene
Dislivello in salita m. 250 Dislivello in discesa m. 550
Durata del percorso ore 5
Escursione con mezzi propri
Percorso A: Da piazza Generale Avitabile, si imbocca via Miramare, dopo un centinaio di metri, si svolta a sin. per una salita asfaltata fino a raggiungere le scale da cui inizia il sentiero. Arrivati alla sella m. 850 il percorso diventa pianeggiante con insignificanti saliscendi, lo spettacolo è affascinante e indimenticabile.
Dopo circa due km. si intercetta sentiero n. 361 che lungo una scalinata difficoltosa e insidiosa, attrezzata da una palizzata (quindi massima cautela), arriva alla Cappella della Madonna dei Fuondi m 510 e da qui, continuando a scendere si raggiunge Pogerola. Rientro previsto a Napoli intorno alle ore 19.
Percorso B: i soci non sufficientemente allenati possono arrivare fino al sentiero di Pogerola e accompagnati da Claudio Solimene e tornare indietro a San Lazzaro.
Avvertenze:
1) tutti devono mettere la mascherina e sul percorso mantenere il distanziamento sociale.
2) il direttore di escursione si riserva, sentito gli accompagnatori, di modificare parte del percorso, in caso di condizioni meteo avverse.
3) gli accompagnatori si riservano di escludere dalla escursione i partecipanti non adeguatamente attrezzati e allenati.
4) equipaggiamento: scarponi da montagna, abbigliamento a strati, pranzo a sacco, bastoncini telescopici, acqua necessaria almeno un litro
Prenotazioni e informazioni contattare Antonio Fiorentino cel 333 7373268