Domenica 13 settembre 2020 – Escursione PNALM – Cima Matarazzo ( m 2007)

Domenica 13 settembre 2020
Cima Matarazzo (2007 m) per la valle Inguagnera
Direttori: Antonio Fiorentino 333 7373268
Dislivello in salita: 650 m – Sviluppo del percorso: km 13 circa
Durata complessiva: 5,00 ore soste escluse
Difficoltà E
Tipologia del percorso: AR
Cartografia: Carta 1:25.000 – Edizioni il Lupo
Colazione: al sacco
Acqua: da portare
Mezzi di trasporto: auto proprie. Si raccomanda vivamente di mettere a disposizione la propria auto per far partecipare i Soci non muniti di mezzi automobilistici
Equipaggiamento: 2 litri di acqua, scarponi, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, mantella antipioggia, bastoncini telescopici (facoltativi ma vivamente consigliati).
Escursione SOLO per soci CAI in regola con la quota 2020
Max 20 partecipanti che dovranno inviare l’autodichiarazione al direttore di escursione antoio-fiorentino@libero.it e a presidente@cainapoli.it.
È obbligatorio per ogni partecipante avere con sé mascherina e disinfettante per le mani.
Descrizione del percorso: Dal km. 11 della strada regionale di Forca D’Acero, il sentiero P3 taglia monte Panico per valle Inguagnera, salendo la valle per dolce sentiero. Ad un certo punto si intravede direzione sud la Cresta Serra Matarazzo. Si arriva al pozzo Inguagnera m 1630; continuando sempre per lo stesso sentiero si raggiunge il valico medesimo m. 1800 e girando a ds. si raggiunge la vetta Cima Matarazzo m.2007 con qualche difficoltà. I Soci poco allenati, per il fermo covid, possono fermarsi prima del tratto finale, discretamente impegnativo, prendere il sole e aspettare il gruppo che scende. Si consiglia di portare il binocolo: in cima, abbiamo lo spettacolo meraviglioso di una veduta a 360°. Lungo il percorso si richiede massimo silenzio per eventuali avvistamenti di camosci e probabili avvistamenti di orsi. Orsi avvistati in occasione di escursione preliminare.
Leggi e scarica la scheda