9 febbraio 2020 – Escursione – Da Agerola al Fiordo di Furore

Parco regionale dei Monti Lattari
Da Agerola al Fiordo di Furore
Escursione con bus turistico
Direttore Escursione Antonio Fiorentino 3337373268
Lunghezza 5 Km
Dislivello in salita 100 m
Dislivello in discesa 600 m
Difficoltà E
Tipologia Traversata
Mezzi di Trasporto BUS (prenotazione obbligatoria)
Appuntamenti all’andata:
– Piazza Medaglie d’oro
– Piazza Sannazaro
– Piazza Garibaldi
Ritorno: uniche fermate Piazza Garibaldi e Vomero
Descrizione
Spettacolare ed interessante escursione con bus turistico da Agerola al Fiordo di Furore, bellissimo luogo che ha interessato anche il cinema italiano con la bravissima Anna Magnani.
Il percorso inizia nella piazzetta di Bomerano per una stradina in direzione della chiesetta si S. Alfonso. Di qui si scende per un incerto sentiero presso l’agriturismo ” Serafina” dove si incrocia il sentiero Barbanera nel vallone di Praiano. Si prosegue per circa 40 minuti in direzione di Praiano fino ad incrociare il sentiero delle Agavi in fiore che ci porta a destra verso S. Elia, frazione di Furore, dove inizia la discesa verso il fiordo per una lunga scalinata conosciuta come Sentiero Volpe pescatrice, fino ad arrivare al fiordo di Furore passando davanti alla casa di Anna Magnani e di Roberto Rossellini.
Il sentiero si sviluppa sul versante opposto al Sentiero degli Dei e non presenta difficoltà tecniche salvo qualche breve tratto dove le frane hanno alterato lo stato dei luoghi e quindi si richiede una maggiore attenzione.
Note
Per i non soci è obbligatoria attivare l’assicurazione del CAI a loro riservata (€ 8,50).
Il direttore di escursione si riserva di modificare la escursione in parte o del tutto in base alla situazione del tempo.
I partecipanti sollevano il direttore di escursione e la sezione da ogni responsabilità per qualsiasi incidente o inconveniente dovuti alla propria personale imperizia o alla mancata osservanza delle regole di andare in montagna.
Si richiede buona preparazione fisica e senso di responsabilità dei partecipanti.