Domenica 29 settembre – Escursione – Monti Alburni
29 Settembre 2019
Monti Alburni – Monte Pizzuto (1403 m) da Postiglione
Escursione intersezionale CAI Napoli – CAI Piedimonte Matese – CAI Foggia
Referenti: Giuliana Alessio (CAI Napoli – cell. 339 6545655 ) – Antonio Del Giudice (CAI Piedimonte Matese) – Tania Pitta (CAI Piedimonte Matese) – Ester Guida (CAI Foggia)
Difficoltà E/EE – Durata 6 ore (soste escluse) – Percorso A/R – Dislivello 800 m – Lunghezza 8 km circa
Mezzi di trasporto: auto proprie
Descrizione del percorso
Dal centro abitato di Postiglione (a circa m 650 di quota), dopo circa 500 metri di stradina asfaltata, si imbocca il sentiero n. 311, che sale in un bosco misto dapprima alquanto pianeggiante poi, con maggiore pendenza, continua con un lungo tratto a tornanti. Da qui si apre un panorama spettacolare sulle pareti rocciose degli Alburni e sulla valle del fiume Calore lucano, la piana del Sele, e le cime dei Monti Picentini. A partire dalla quota 1078 m la pendenza aumenta gradualmente, anche se il percorso a tornanti aiuta nella salita; si transita a tratti lungo pareti rocciose alte ed incombenti su un delicato sentiero di sassi e terriccio. Alla fine della salita si valica facilmente il costone in una sella erbosa, il Varco Chiaimunno (1370 m), dove il paesaggio cambia nettamente perché siamo giunti sull’altipiano degli Alburni dal quale spuntano le maggiori cime, quali La Nuda ed Il Figliolo. Dal valico ci dirigiamo prima sull’anticima e poi, scesi in una
selletta, si risale fino alla cima di Monte Pizzuto (m. 1403), sulla quale faremo sosta pranzo. Il percorso di ritorno avviene sullo stesso tracciato dell’andata ponendo particolare attenzione nel tratto iniziale più ripido e sassoso.
Abbigliamento consigliato e dotazione personale
Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, t-shirt tecnica, pile, cappellino, guanti, giacca antivento, molto utili i
bastoncini da trekking, borraccia almeno 1,5 litri (non sono presenti punti acqua lungo il sentiero), pranzo al
sacco.
Come raggiungere Postiglione
Dall’Autostrada A3 Napoli-Salerno-Reggio Calabria si imbocca l’uscita di Campagna e da qui, svoltando a sinistra all’uscita dell’autostrada, si prosegue lungo la Strada Provinciale 38 per prendere dopo poco, svoltando nuovamente a sinistra, la Strada Statale 19 che si percorre fino al bivio per Postiglione; dal bivio si perviene in pochi minuti alla piazza Europa proprio al centro di Postiglione nei pressi della quale si parcheggia facilmente.
Non soci
Assicurazione obbligatoria Euro 8,50. Comunicare al direttore d’escursione le proprie generalità (nome e cognome, luogo e data di nascita)