14-15 settembre 2019 – Escursioni alle cascate della Majella
Parco nazionale della Majella – Cascate dell’Orfento (Caramanico) – Cascata di San Giovanni (Guardiagrele)

Accompagnatori
Angela Frate (340.673.4961)
Rosa Ponticelli (339.322.3339)
Adesioni entro il 12 settembre
Programma Generale
Il primo giorno partenza da Napoli alle ore 7. Arrivo al Centro Visitatori di Caramanico Terme ore 11, per la registrazione. Non è consentito entrare nel parco senza registrarsi. Dal Centro Visitatori ha inizio l’escursione nella valle dell’Orfento. Dopo l’escursione partenza e sistemazione in albergo. Visita alla bella cittadina di Guardiagrele, sede del Parco Nazionale della Majella, famosa per gli artigiani del ferro battuto e le ‘sise delle monache’ del laboratorio di pasticceria Lullo. In serata cena al Ristorante Garden di Rapino.
Il secondo giorno, partenza ore 9, ci recheremo in località Bocca di Valle, per l’escursione alla Cascata di S. Giovanni. Dopo l’escursione una visita al Sacrario dedicato ad Andrea Bafile con un’epigrafe di G. D’Annunzio agli abruzzesi caduti di tutte le guerre, ‘figli della Maiella Madre’

Sabato 14 settembre: Cascate della Valle dell’Orfento
Dislivello: 120 m – Durata: 3 ore incluso soste – Distanza: Km 3.5 – Difficoltà: E – Tipologia: A/R
Domenica 15 settembre: Cascata di San Giovanni da Guardiagrele
Dislivello: 650 m considerati i vari saliscendi che conducono alla cascata -Durata: 5 ore incluso soste – Distanza: 8 km – Difficoltà: E – Tipologia: Anello
Mezzi di trasporto per il week-end: Escursioni con auto proprie
Equipaggiamento per le escursioni: Scarponi trekking, bastoncini, zaino, acqua, colazione al sacco, mantellina per la pioggia, abbigliamento a strati per caldo e freddo , ricambio da tenere in auto in caso di pioggia.
Avvertenze:
- Si raccomanda la massima puntualità e il possesso di tutta l’attrezzatura necessaria per le escursioni.
- E’ obbligatoria l’assicurazione per i non soci Cai per entrambe le giornate di escursione. A tal fine si prega di comunicare le proprie generalità (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo email) entro e non oltre giovedì 12 settembre.
- Le direttrici di escursione si riservano di modificare il percorso ed anche di annullare una o tutte e due le escursioni in caso di previsioni meteorologiche critiche.