Domenica 21 luglio 2019 – Escursione
Parco nazionale della Majella – Monte Rotella (2129 m) da Pescocostanzo

Accompagnatori: Ivan Ciano 327.009.09.36 – M. Giovanna Canzanella 338.877.28.72
Percorso: Andata e ritorno –Dislivello: 680 m con qualche saliscendi in cresta – Durata: 6 ore soste escluse –Difficoltà: E –Lunghezza del percorso: circa 15 km AR
Mezzo di trasporto: auto proprie
Appuntamento: ore 9.00 alla base della seggiovia Vallefura nel piazzale degli impianti sciistici di Pescocostanzo
Equipaggiamento da media montagna: scarponcini, bastoncini telescopici, giacca a vento leggera, maglia in pile, mantellina da pioggia, cappello da sole, crema solare.
Colazione al sacco; acqua da portare (non disponibile lungo il percorso).
Criticità: possibilità di vento e temperatura fresca in cresta e in vetta; possibilità di annuvolamenti pomeridiani.
Carta dell’escursione: Monte Genzana-Monte Rotella, Ed. Il Lupo – CAI Sulmona. Scala 1:25.000
Descrizione del percorso: dalla base degli impianti (1450 m) si sale lungo il tracciato delle piste di sci, fino ad arrivare in cresta al rifugio presso la stazione di arrivo della seggiovia Vallefura (1770 m). Di qui si prosegue verso Nord-Ovest lungo un bellissimo percorso in cresta, punteggiato dai piccoli fiori d’alta quota e dal quale si gode un panorama che spazia dai monti del PNALM al Gran Sasso e al monte Genzana, fino alla Majella e al Matese. Su un sentiero segnato e comodo, e solo localmente a fondo roccioso, raggiungiamo la Cima della Fossa (1990 m). Dopo una discesa di una cinquantina di metri di dislivello, si risale fino alla vetta del monte Rotella a 2129 m. Il ritorno avviene lungo lo stesso itinerario.
Se è aperta, c’è la possibilità di prendere la seggiovia (Euro 8,00).
Comunicare l’adesione entro sabato 20 luglio alle ore 12.00.
Quota per i non soci: assicurazione Euro 8,50 (comunicare l’adesione entro venerdì 19 luglio).