3° Corso per ACCOMPAGNATORI SEZIONALI di ESCURSIONISMO (ASE)

La Commissione Regionale Escursionismo della Campania – OTTO organizza il
3° Corso per Accompagnatori Sezionali di Escursionismo (ASE)
2 giornate preliminari: sabato 13 e domenica 14 luglio 2019 a Castellammare di Stabia
2 giornate di verifica: sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019 a Castellammare di Stabia
Il Corso è destinato a soci del Club Alpino Italiano che vogliano operare in sezione, in veste di organizzatori dell’attività escursionistica, collaborando con gli AE, al fine di diffondere ai soci i valori culturali di cui sono portatori e collaborando, sotto la supervisione di un titolato di escursionismo di 1° e 2° livello, nella didattica.
Il Corso è diviso in due parti ben distinte: la formazione e l’accertamento dell’idoneità.
Le due giornate preliminari per attività informativa e formativa comprendono la presentazione dei corsisti, un breve test di accertamento della preparazione di base, l’illustrazione delle materie su cui prepararsi, i testi di riferimento e le modalità di svolgimento delle prove, un momento formativo sulla base culturale comune definita dal coordinamento degli OTCO e un’uscita dimostrativa in ambiente.
Le due giornate di verifica di cui 1 teorica e 1 pratica comportano le prove di verifica delle competenze; saranno molto puntuali e rigorose e basate sul saper fare oltre che nel conoscere. Basate su test a risposte multiple, tre prove pratiche e colloquio, le prove di verifica comportano: prova di cartografia e orientamento, gestione di un’emergenza e primo soccorso e prova di stesura di una corda fissa in ambiente escursionistico; verifica della capacità e propensione alle gestione e conduzione di un gruppo in un’escursione con difficoltà massima E – EE e attitudine alla divulgazione in ambiente degli aspetti naturalistici e antropici e dei valori fondanti del CAI; discussione di un percorso escursionistico proposto dalla commissione e test finali.
Iscrizione al corso entro il 30 giugno 2019. Il Corso si svolgerà con un numero massimo di 30 e minimo di 15 allievi.
Quota di iscrizione : € 100,00, che comprende il contributo per le spese organizzative, il materiale didattico, un pranzo, tre sacchetti lunch nei 4 giorni di corso e l’attestato di qualifica. L’alloggio presso strutture del luogo è facoltativo e a carico del partecipante.
Leggi e scarica il bando completo del corso