Corso Arrampicata Libera 1° livello AL1 – 11 maggio – 26 maggio 2019

Corso di introduzione all’arrampicata libera in 3 week-end con uscite in falesia per esercitazioni pratiche e lezioni teoriche
Costo di iscrizione : 150€, iscrizioni entro 5/05/2019
Direttore del corso : IAL Francesco Sorgente
Info: Francesco Sorgente 3289380642 – Davide Di Giosaffatte 330462938
Scarica e compila il modulo di iscrizione
11/12 maggio 2019 Faicchio –Tecnica di arrampicata
Equilibrio e movimento degli arti con esercizi a terra
Progressione fondamentale su monotiri in moulinette
Tecniche di autoassicurazione e assicurazione su monotiri in falesia
Utilizzo della corda, dell’imbragatura, dei freni e dei bloccanti.
18/19 maggio Atena Lucana e Palinuro – Tecnica di arrampicata evoluta
Riepilogo progressioni fondamentali
Progressione a triangolo
Discesa in corda doppia
Applicazione delle tecniche di assicurazione e progressione su monotiri in moulinette
25/26 maggio Castel San Vincenzo –Progressione della cordata su vie a piu tiri di arrampicata sportiva
ARGOMENTI DELLE LEZIONI TEORICHE
Presentazione del corso . Accettazione del rischio e responsabilità
Cultura Cai : origini , principi ispiratori, identità , aspetti regolamentari e struttura del Cai
Storia dell’arrampicata
Materiale ed equipaggiamento – imbragature e nodi
Tecnica di assicurazione e autoassicurazione
Pericoli e comportamento in falesia. Corretto uso delle attrezzature fisse in falesia. Le difficoltà in arrampicata sportiva
Metodologie e tecniche dell’allenamento (concetti fondamentali )
Cultura della sicurezza e della prevenzione – pericoli oggettivi – pericoli soggettivi. Chiamata del soccorso organizzato
Catena di assicurazione e normative dei principali materiali (concetti di base)
Preparazione di un’escursione. Valutazione delle difficoltà. Criteri di riduzione del rischio
Chiusura del corso : consegna ai partecipanti delle valutazioni e degli attestati. Raccolta di opinioni sull’andamento del corso.
REQUISITI
Essere in buone condizioni fisiche e di allenamento
Essere in possesso dell’attrezzatura personale : casco, imbrago basso, scarpe da arrampicata , 2 moschettoni a pera con ghiera, 2 cordini in kevlar/dynema da 3,5 m e 1,5 m, un freno/piastrina completo di 2 moschettoni a D con ghiera, zaino da arrampicata
Essere in corso con l’iscrizione al CAI per l’anno 2019
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Gli interessati , in possesso dei requisiti di ammissione , dovranno comunicare la loro adesione entro e non oltre il 5-05-2019 allegando un certificato medico di idoneità alla pratica dell’arrampicata non agonistica ed un anticipo di 50€ sulla quota personale di concorso alle spese del corso fissata in 150€.
L’iscrizione deve essere effettuata trasmettendo il modulo disponibile sul sito compilato in ogni parte ed effettuando i pagamenti tramite bonifico bancario sull’IBAN IT91S0347501605CC0011475606