Domenica 7 aprile 2019 – Escursionismo – Parco nazionale della Majella
Escursione intersezionale sezioni CAI Napoli, Popoli e Avellino
Parco Nazionale della Majella
Da Pescocostanzo al Monte Secine (1883 m)
Direttori di Escursione:
Eugenio Simioli (AE – Napoli) – 338.7317749
Alfonso De Cesare (AE – Avellino) – Carlo Diodati (ANE – Popoli)
Dislivello: 610 m – Difficoltà: EAI – Durata: 6 ore – Lunghezza: 11,5 km
Tipologia escursione: Andata/Ritorno – Acqua: nessuna sorgente lungo il cammino
Descrizione: Il Monte Secine è una delle cime più a sud del massiccio della Maiella. Dalla sua vetta la vista è splendida. Infatti, si possono vedere tutte le maggiori cime dell’Altopiano delle Cinque Miglia e del Parco Nazionale d’Abruzzo, la Maiella, Il Gran Sasso, i primi insediamenti urbani del Molise ed i monti del Matese. Lungo il percorso si toccanoanche le pendici delle Pietre Cernaie.
Il percorso è abbastanza agevole con partenza dalla SS84, subito dopo il bivio di ingresso a Pescocostanzo.
CRITICITA’: L’escursione è adatta solo ad escursionisti allenati. La neve è presente per tutto il percorso eccetto i primi 200 metri.
NEL CASO DI AVVERSE CONDIZIONI METEO L’ESCURSIONE PUO’ SUBIRE MODIFICHE!
Appuntamento: Contattare il direttore dell’escursione; momento necessario anche per lo scambio di informazioni utili per una buona riuscita della giornata.
Obbligatoria la prenotazione presso i Direttori entro venerdì 5 aprile.
Attrezzatura: E’ OBBLIGATORIO l’uso di scarponi da trekking a collo alto, bastoncini telescopici, ghette e ciaspole. Indumenti di protezione da eventuale pioggia e vento, protezione solare, occhiali da sole. Dotazioni personali di acqua, snack e pranzo al sacco. Ricambio completo da lasciare in auto.