4 marzo 2018 – ESCURSIONE CON LE CIASPOLE DA PIETRANSIERI A MONTE SECINE
Quota massima: m.1880
Dislivello: m. 700
Tempi: 7 ore
Difficolta’: EAI
Abbigliamento invernale d’alta quota, ciaspole.
Colazione a sacco.
Trasporto: Mezzi propri.
Direttore: Eugenio Simioli 338 7317749
A Pietransieri lasceremo le auto, punto di partenza per un percorso che affaccia sulla Valle del Sangro e che ci porta dopo circa 2 ore a Pietracernaia, una verticale parete rocciosa posta sul valico che affaccia sull’altro versante direzione Pescocostanzo. Proseguiamo verso la vetta del Secine su cui giungiamo dopo un’altra ora e mezza, galleggiando in parte sulle nostre ciaspole.
Procederemo con passo lento, nel freddo della neve ma nel calore del silenzio in cui saremo immersi.
Uniti nello spirito ed equipaggiati come la montagna di questa dmenica chiede,…….
( Scarponi d’alinismo, ghette e ciaspole, t-shirt a manica lunga e calzamaglia in microfibra, più neoprene e pile, o camicia di pile e pile, e pantalone da treking con copripantalone in goretex e giacca in goretex. Aggiungendo gli indispensabili accessori quali, scaldacollo, cappellino, e guanti in pile, copriguanti in goretex, occhiali da tempesta, mascherina in neoprene o passamontagna in microfibra. occhiali da sole, protezione solare, bastoncini da treking)
……..tranquilli e a passo lento giungeremo in vetta.