6-7 gennaio 2017 – Ischia: DA VATOLIERE A CAMPAGNANO e DA BUCETO ALL’EPOMEO

CAI ISCHIA SOTTOSEZIONE DI NAPOLI  e  SEZIONE DI  NAPOLI

6 GENNAIO 2018: DA VATOLIERE A CAMPAGNANO
DIFFICOLTA’ T– DURATA 3 ORE – DISLIVELLO IN SALITA 290 MT. – DISLIVELLO IN DISCESA 250 MT. – 4,00 Km.
Incontro dei partecipanti al porto di pozzuoli ore 7,50, parternza col traghetto delle ore 08,10 per Ischia. Allo sbarco trasferimento con bus riservato per Vatoliere inizio escursione da Vatoliere a Campagnano. Chi non intende partecipare all’escursione sarà accompagnato in hotel per cominciare ad usufruire delle piscine termali della struttura. Durante il sentiero verrà effettuata la sosta in un ristorantino rupestre per uno spuntino con prodotti tipici dell’isola.
ACCOMPAGNATORI:
ALEXANDRA MATTERA 339/1055605 – VITO FORNI 347/8719249 – ROSSELLA SANTELLA 347/5829402

7 GENNAIO 2018: SENTIERO DA BUCETO ALL’EPOMEO
DIFFICOLTA’ E – DURATA 4,30 ORE – DISLIVELLO IN SALITA 539 MT. – DISLIVELLO IN DISCESA 350 MT. – 7 Km.
Prima colazione in albergo ed in bus riservato trasferimento al Cretaio per l’escursione da Buceto all’Epomeo. Le persone che non partecipano all’escursione possono rimanere in hotel ed avere il trasferimento di rientro al porto. Al termine dell’escursione dalla piazza di Fontana in bus riservato si raggiunge il porto  per il rientro a Pozzuoli con il traghetto delle 16,45. I partecipanti in località Cretaio (loc. Posta Lubrano 250 mt. s.l.m. – maneggio) da qui ci si inerpica su una vecchia scalinata utilizzata nel 1500 per la costruzione l’acquedotto di Buceto che serviva i nobili della zona antica di Ischia Ponte. Prima di effettuare una piccola variazione rasenteremo i vecchi archi dell’acquedotto e finiremo con l’arrivare alla fonte. Continueremo il nostro sentiero attraversando una cava ricca di umidità e di vegetazione e potremo ammirare bardane, orchidee selvatiche, calle selvatiche, varie tipologie di felci etc.. Dopo una quindicina di minuti raggiungeremo Piano San Paolo (430 mt. s.l.m.) dove la particolarità è data dalla sabbia che sostituisce il terreno. Proseguiremo per la visita della cisterna Borbonica ed attraverseremo la zona del Toccaneto (594 mt. s.l.m.) fino ad arrivare sulla strada che ci porta all’Epomeo (789 mt. s.l.m.). Scendendo attraverso un castagneto raggiungeremo la piazza di Fontana
ACCOMPAGNATORI:

VITO FORNI 347/8719249 – ROSSELLA SANTELLA 347/5829402 – ALEXANDRA MATTERA 339/1055605

PER TUTTE LE ESCURSIONI:
SCARPE DA TREKKING, ABBIGLIAMENTO A STRATI, EVENTUALE IMPERMEABILE, ACQUA, PRANZO AL SACCO PERSONALE, NON CI SONO POSSIBILITA’ DI ACQUISTARE ALIMENTI E BEVANDE.
Incluso in quota:  Passaggi marittimi se il gruppo è di minimo 15 persone, sistemazione albergo San Lorenzo 4* di Lacco Ameno, pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco del secondo giorno, tutti i trasferimenti con bus riservato, escluso tassa di soggiorno da regolare direttamente in hotel

Costo € 105,00.  Prenotazioni Napoli Antonio Fiorentino 3337373268 Coordinate banca:  UBIbancaIT33G0311139930000000001602