1 ottobre 2017 – Parco Regionale Monti Picentini: INTERSEZIONALE CAMPANA D’AUTUNNO

Da Colle del Leone (1219 m) al Monte Cervialto (1808 m)

QUOTA INIZIO: 1219 m
QUOTA MASSIMA: 1808 m
DISTANZA: km 14
TEMPO DI PERCORRENZA: 5 h
DISLIVELLO: 700 m
DIFF:. E – Percorso A/R
Presenza acqua: Piano Laceno
Direttore di escursione per CAI Napoli: Giuliana Alessio 3396545655 Antonio Fiorentino 3337373268

L’escursione parte dalla località Colle del Leone che si raggiunge dal punto di raccolta con le auto proprie o con i pulmann. In questo secondo caso i pulmann dopo aver accompagnato gli escursionisti dovranno tornare presso il bar la Lucciola per sostare nel parcheggio adiacente durante la giornata e tornare solo a fine escursione a Colle del Leone. I referenti di ogni sezione si faranno carico di tenere i contatti con gli autisti per coordinare questi spostamenti.
Da Colle del Leone dopo un centinaio di metri si imbocca il sentiero 113 che in questo tratto è una sterrata e che ci condurrà in vetta.
La sterrata (di servizio all’antenna dei vigili del fuoco posta in vetta) inizia lasciando sulla sinistra una deviazione e, successivamente, dopo la località Filicecchio, un’altra sulla destra (sentiero 147). Dopo un paio di tornanti dall’incrocio con il sentiero 147 si lascia la sterrata e si segue la linea di cresta, priva di vegetazione (sconsigliabile in caso di nebbia), fino a giungere alla prima cima (antenna). Seguendo la cresta si può arrivare anche alla seconda cima (stessa altezza ed indicata sulle carte come punto trigonometrico) dove è installata una croce ed un libro di vetta.

Scheda completa intersezionale 01 ottobre 2017