10 gennaio 2016 – Sentiero degli Dei: Dall’Agriturismo Serafina per il Paipo
Con CAI Caserta
DIFFICOLTA’ EE
DISLIVELLO 800 m
LUNGHEZZA 17 km
DURATA: 9/9.30 ore
ATTENZIONE: L’escursione sarà effettuata solo in presenza di buone condizioni meteo. Contattare il direttore sabato 9 per conferma.
Escursione difficile per dislivello e lunghezza, ma soprattutto per alcuni tratti della discesa dal Paipo verso Nocelle. Partiti dall’Agriturismo Serafina (340 m), si prosegue senza dislivello sulla mulattiera, che appare come la naturale prosecuzione della strada asfaltata, che termina proprio in corrispondenza dell’agriturismo. Dopo poco, ad una casa, si svolta a destra, su un sentiero che, in decisa salita, passando appena sotto la Grotta di Santa Barbara (480 m), raggiunge – a quota 619 m (circa ore 1,20 dalla partenza) – la strada asfaltata, che proviene da Bomerano. Si prosegue sul classico “Sentiero degli dei” fino al Colle La Serra (582 m – ore 1,50 dalla partenza). Invece di proseguire nella stessa direzione, oltre un muro, per raggiungere il sentiero classico verso Nocelle, si svolta a destra in leggera salita su un altro sentiero che, più avanti si ricongiunge con quello basso. Dopo circa 10 minuti, a quota 610 m, si lascia il suindicato sentiero per proseguire sulla destra in decisa salita fino a raggiungere, in zona Paipo (840 m – circa ore 3 dalla partenza), una strada asfaltata proveniente da Bomerano, in prossimità di un belvedere con altare. Si prosegue verso sinistra, quasi sempre in salita (quota massima: circa 930 m), prima su asfalto e poi su carrareccia, fino a raggiungere, dopo aver superato “il Casino”, il vallone Grarelle (898 m – circa ore 3,30 dalla partenza). Da qui, comincia una lunga ed impegnativa discesa fino a Nocelle (443 m – circa ore 4,50 dalla partenza). Da Nocelle si segue il classico “sentiero degli dei” per ritornare al Colle La Serra (582 m – circa ore 7 dalla partenza).
Qui si sceglierà una delle seguenti tre alternative: a) arrivo a Bomerano (circa ore 8 dalla partenza); b) arrivo all’agriturismo Serafina per Grotta di Santa Barbara, percorso dell’andata (circa ore 9 dalla partenza);c) arrivo all’agriturismo Serafina, con discesa a Praiano (circa 250 m) e risalita per il Vallone di Praia (circa ore 9:30 dalla partenza).
Qui si sceglierà una delle seguenti tre alternative: a) arrivo a Bomerano (circa ore 8 dalla partenza); b) arrivo all’agriturismo Serafina per Grotta di Santa Barbara, percorso dell’andata (circa ore 9 dalla partenza);c) arrivo all’agriturismo Serafina, con discesa a Praiano (circa 250 m) e risalita per il Vallone di Praia (circa ore 9:30 dalla partenza).
RACCOMANDAZIONI: Obbligatori scarponi da trekking; abbigliamento adeguato: cappello e guanti; pile, k-way e giacca a vento, bastoncini, lampada frontale. Scorta d’acqua e colazione a sacco.
Direttore: Antonio Fiorentino 333 7373268 (Napoli)