25 GENNAIO 2015 – PNALM: CIASPOLATA DA PASSO GODI AL FERROIO DI SCANNO

Attenzione: escrusione annullata!

Quota:  Ferroio di Scanno m. 1780.

Dislivello:  m. 281 con pendenza media del 10%.

Sviluppo: km 13  a/r.

Durata ore:  5 ore complessive (salita 3 ore discesa 2 ore).

Difficoltà: itinerario EAI.

Equipaggiamento: Scarponi, bastoncini, giacca a vento o mantella, ghette, guanti, berretto da sole e di lana, borraccia, occhiali da sole, telo termico, crema solare, kit pronto soccorso per uso personale e scheda con farmaci per eventuali allergie. Indumenti di ricambio (scarpe, calze, maglietta, etc.). Si consiglia un abbigliamento traspirante a strati (a cipolla).

Attrezzatura: ciaspole – possibilità di noleggiarle anche in loco – binocolo, macchina fotografica, lampada frontale.

Colazione: al sacco.

Acqua: è possibile rifornirsi a Passo Godi.

Mezzi di trasporto: auto proprie; gli autisti sono pregati di mettere a disposizione i posti auto.

Appuntamento: contattare i direttori di escursione.

Rientro previsto a Napoli: ore 20,00 circa.

Carta dell’escursione: Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise 1:50.000, oppure carta degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo Roccaraso-Pescocostanzo-Rivisondoli-Rocca Pia-Scanno 1:25.000, segnavia Y1.

Direttori:

gruppo escursionismo – Claudio Solimene (tel. 348.0536215)

gruppo alpinismo giovanile – Imma Benenato (tel. 329.7686940) – Antonio Menna    (tel. 338.9644221) .

Scheda escursione Passo Godi del 25.1.2015