24 GENNAIO 2015 – PRESENTAZIONE DEL FILM-DOCUMENTARIO “LA LUCERTOLA AZZURRA”

CASTEL DELL’OVO – SALA CONFERENZE “GIUSTINO FORTUNATO”
SABATO 22 GENNAIO 2015 ORE 10,00

lucertola azzurra

Il Film-Documentario “La lucertola azzurra” di Ivano De Simone ripercorre le fasi cruciali delle ascese ai faraglioni di Capri tramite riprese in parete e racconti di rocciatori napoletani, e in primis  di Francesco del Franco, bibliofilo e alpinista, custode delle affascinati storie di audaci rocciatori che da quasi un secolo si sono misurati con l’apertura di nuovi itinerari su queste rocce, dal bavarese Steger, mitico scalatore degli anni ’30 fino al gruppo di rocciatori napoletani detto “Lucertole Azzurre” che hanno eletto l’isola come loro “palestra di arrampicamento”. Il racconto storico si intreccia con l’esperienza scientifica di un gruppo di ricercatori che sta realizzando nuovi studi sulla lucertola azzurra (Podarcis Siculus Coeruleus) un endemismo presente sui Faraglioni di Mare e di Mezzo. Attraverso le loro spiegazioni, siamo introdotti nel mondo di questo rettile dal colore del mare e nei risultati innovativi della loro ricerca. Biologi e alpinisti si sono incontrati così per collaborare a questo progetto, animati da passioni differenti ma strettamente legate alla natura, a Capri così spettacolare e selvaggia, ed ad un piccolo mitologico animale, la lucertola azzurra.

Il Film-Documentario è stato realizzato dal Coordinamento di Alpinismo del GR CAI Campania, e patrocinato dal DiSTAR, Università di Napoli Federico II, e dal Centro di Studi Caprense Ignazio Cerio

PRESENTANO:

Simone Merola  – Presidente della Sezione del CAI Napoli

Anna Maria Martorano – Presidente CAI Campania

Luigi Ferranti – Presidente Coordinamento Regionale Alpinismo CAI Campania

INTERVIENE L’AUTORE