9 novembre 2014 – Parco Nazionale del Cilento: La via del sale
“La passeggiata di Parmenide”
Difficoltà T/E (tratto iniziale della Via del Sale)
Dislivello m. 350 circa.
Percorso di Km.13 su sterrata e interpoderale depolverizzata.
Abbigliamento a strati, scarponcini, attrezzatura antipioggia
Programma:
- visita agli Scavi di Elea, a cura dell’ Archeologo Angelo D’Angiolillo (Presidente GAV – Gruppo Archeologi Velino)
- partenza dagli scavi per l’ escursione “parmenidea”
- arrivo a Ceraso e Fagiolata
- La logistica sarà curata dall’Associazione Terra Mia!, parteciperanno Alain De Stefano (presidente) e Pantaleo De Luca;
- La Pro Loco del Comune di Ceraso provvederà all’ospitalità, sarà presente il Presidente Giacomino Rodio.
- Costi: Ticket ingresso scavi e contributo guida € 5,00, ontributo per “fagiolata e …” € 5,00
Direttore: Vincenzo Di Gironimo: 347.0963667 Antonio Fiorentino: 333.7373268
Info stradali ed eventuale pernottamento:
Autostrada : Napoli- Salerno- Reggio Calabria: Uscita: Battipaglia – Proseguire per Vallo della Lucania – Sapri (superstrada Cilentana) oppure uscire a Vallo Scalo e proseguire per Ascea Marina. Gli scavi di ELEA / VELIA sono ben segnalati. I tempi di percorrenza: 2 ore circa, in entrambi i casi.
Possibilità di pernottamento il sabato sera presso Casa De Luca al prezzo speciale di € 10 a persona solo pernottamento (con minimo otto partecipanti) – alloggio dalla mattina del sabato alle 16 della domenica. Altrimenti prezzi da concordare con la struttura: info@casadeluca.net Facebook: www.facebook.com/casadeluca oppure www.casadeluca.net Info telefono, sig. Pantaleo : +39 339 877 0337